Cartolarizzazione di magazzino

C & G Capital e Biscozzi & Partners per una soluzione finanziaria che ottimizza il tuo capitale e accelera la tua crescita aziendale.

L’accesso al mercato dei capitali e la sostenibilità d’impresa rivestono un’importanza fondamentale per le aziende, poiché sono pilastri cruciali per la loro crescita e successo a lungo termine.

In primo luogo, l’accesso al mercato dei capitali consente alle aziende di ottenere finanziamenti necessari per investire in innovazione, tecnologie sostenibili e processi produttivi efficienti. Inoltre, oggi grazie a nuove disposizioni c’è una grande opportunità per aziende di questo settore, ossia lo smobilizzo dei crediti e del magazzino per ottenere una linea di credito.

Grazie alla nuova normativa in merito al pegno non possessorio, oggi è possibile strutturare un’operazione sui crediti e sul magazzino dell’azienda che permetterà di:

• Smobilizzare il magazzino e i crediti e conseguente accesso a costi di finanziamento più vantaggiosi;

• Ottenere liquidità per il circolante attraverso liberazione di capitale;

• Diversificare l’ottenimento della liquidità immediata/l’approvvigionamento del credito che permette il miglioramento della liquidità e della flessibilità finanziaria.

Per le aziende è l’ora di valutare formule nuove di finanziamento: non solo mini-bond, ma anche sistemi di valorizzazione del magazzino.

Partendo dalle rimanenze e dagli stock è possibile valorizzare qualsiasi tipo di magazzino identificabile e misurabile, ma in un modo diverso da quanto accade coi finanziamenti bancari: oggi, infatti, è possibile strutturare un’operazione mista fra crediti e magazzino, la quale permette lo smobilizzo del valore immobilizzato dell’azienda, permettendo di liberare la cassa assorbita dalle giacenze stoccate e dai crediti commerciali.

L’azienda potrà beneficiare di una gestione efficiente del flusso di inventario senza alcun impatto finanziario; anzi, la cessione dei crediti per mezzo di una linea cartolarizzata NON richiede notifiche al ceduto e l’incasso rimane in gestione all’azienda cedente. Per quanto riguarda la linea di finanziamento del magazzino, la proprietà dello stesso rimane all’azienda, evitando la formale vendita a terzo.

Per scoprire come la cartolarizzazione del tuo magazzino può trasformare il tuo business siamo pronti a darti tutte le informazioni necessarie attraverso una pre-analisi finanziaria gratuita.

“Clicca qui” per chiedere maggiori informazioni.